Che cos’è l’ortodonzia - Centro Odontoiatrico - Dt.ssa Paola Floridi

Che cos’è l’ortodonzia?

L’ortodonzia è quella branca odontoiatrica che si occupa di diagnosticare e curare le anomalie relative all’allineamento dentale e alla corretta ed equilibrata sovrapposizione delle arcate dentarie (occlusione) a fine di salvaguardare la salute dei denti ma non solo:

  • Assicurare una corretta masticazione;
  • Evitare problemi di fonazione;
  • Prevenire l’insorgenza di carie e altri disturbi dovuti a denti non ben allineati che impediscono la corretta igiene orale (link alla pagina d’igiene)

L’ortodonzia si occupa quindi di risolvere alcune problematiche che possono derivare dalle malocclusioni, ovvero quando le arcate dentali non si allineano correttamente tra loro dando origine a problematiche quali: denti storti, denti affollati o distanziati (denti diastemati).

La prima visita ortodontica a che età - Centro Odontoiatrico - Dt.ssa Paola Floridi

La prima visita ortodontica: a che età?

Un’età per fare una prima visita con l’ortodontista, l’odontoiatra specializzato in ortodonzia, per intercettare delle problematiche che possono manifestarsi già fin dall’infanzia, potrebbe essere intorno ai 6anni. La dott.ssa Paola Floridi, dentista a Città di Castello appartenente al network del Dentista dei Bambini, e specializzata in pedodonzia e ortodonzia, effettua anche ortodonzia intercettiva, per rilevare eventuali anomalie precoci nella masticazione e nello sviluppo delle ossa mascellari già a partire dai 4 anni di età.

Quando iniziare la terapia ortodontica - Centro Odontoiatrico - Dt.ssa Paola Floridi

Quando iniziare la terapia ortodontica.

L’ortodonzia non ha limiti di età, è possibile intervenire sulle malocclusioni e sul miglioramento della posizione dei denti anche in età adulta e persino molto avanzata. Tuttavia il periodo ideale sarebbe tra gli 11-12 anni quando le ossa mascellari hanno quasi completato il proprio sviluppo e i denti permanenti stanno erompendo. In questo arco di tempo è possibile mettere a punto una terapia che consenta di guidare lo sviluppo di ossa e dentatura per un risultato ottimale.

Apparecchio fisso - come funziona - Centro Odontoiatrico - Dt.ssa Paola Floridi

Apparecchio fisso: come funziona.

Il tradizionale apparecchio fisso è uno strumento ortodontico per ottenere denti dritti e ben allineati e correggere eventuali malocclusioni portando entrambe le arcate dentali a sovrapporsi in maniera corretta. L’apparecchio fisso esercita speciali forze tensive per spostare gradualmente i denti tramite una struttura di ancoraggi applicata sulla superficie dentale e formata da delle placchette o brackets, che vengono attraversate da appositi fili metallici. Questo sistema di forze modifica la posizione della dentatura e, costantemente modificato in base ai progressi ottenuti, consente di raggiungere il risultato finale: un sorriso con denti ben posizionati.

Apparecchio fisso: quale scegliere?

La dott.ssa Paola Floridi dentista a Città di Castello specializzata in ortodonzia impiega differenti tipologie di apparecchio per ottenere un allineamento dentale ottimale:

    Apparecchio fisso tradizionale - Centro Odontoiatrico - Dt.ssa Paola Floridi

    Apparecchio fisso tradizionale: i brackets vengono applicati sulla superficie esterna dei denti mentre i cavi metallici attraversano orizzontalmente l’apparecchio, portando i denti ad assumere la posizione desiderata. 

      Apparecchio fisso in ceramica - Centro Odontoiatrico - Dt.ssa Paola Floridi

      Apparecchio fisso in ceramica: identico all’apparecchio tradizionale, gli attacchi in ceramica riprendono il colore dei denti e risultano meno visibili. Questo tipo di apparecchio ortodontico consente di ottenere gli stessi risultati di quello tradizionale;

        Apparecchio linguale - Centro Odontoiatrico - Dt.ssa Paola Floridi

        Apparecchio linguale: l’ortodonzia linguale rientra nell’ambito dell’ortodonzia invisibile  poiché pur sfruttando gli stessi principi e strumenti dell’apparecchio tradizionale, è posizionato dal versante interno, sulla superficie posteriore dei denti a contatto con la lingua. In questo modo l’apparecchio non è visibile, ma offre ai pazienti un maggiore comfort a livello sociale garantendo loro gli stessi risultati di un apparecchio fisso.  

          Contatti

          Puoi scriverci o chiamarci per avere informazioni o prenotare la tua visita!
          I campi con asterisco (*) sono obbligatori.

          +39 340 3984603

          Telefono mobile

          +39 075 8554657

          Telefono fisso

          Via Albizzini 23 - 06012

          Città di Castello (PG)