In cosa consiste la parodontologia e cos’è la parodontite - Centro Odontoiatrico - Dt.ssa Paola Floridi

In cosa consiste la parodontologia e cos’è la parodontite.

La parodontologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa di studiare i tessuti del parodonto e di diagnosticare e curare la malattia parodontale in modo risolutivo per garantire ai pazienti la salute del sorriso. La parodontite o malattia parodontale è un disturbo piuttosto comune che affligge il parodonto, (costituito da: gengive, osso e legamento parodontale) e che offre sostegno ai denti.

Quali sono le cause della parodontite - Centro Odontoiatrico - Dt.ssa Paola Floridi 02

Quali sono le cause della parodontite?

Generalmente, la principale causa della malattia parodontale è dovuta ad una cattiva igiene orale, ma incidono anche fattori alimentari, il consumo di tabacco e alcool e più in generale lo stile di vita. Tuttavia una scarsa igiene dentale consente alla placca non rimossa di solidificarsi fino a cristallizzarsi, divenendo tartaro. Lentamente il tartaro crea un progressivo distaccamento tra denti e tessuti di sostegno, esponendo le radici dentali e provocando mobilità dei denti. Fino a farli cadere.

Riconoscere la parodontite ma come - Centro Odontoiatrico - Dt.ssa Paola Floridi

Riconoscere la parodontite ma come?

La malattia parodontale è piuttosto insidiosa poiché molti sintomi sembrano di lieve entità o riconducibili ad altre cause e può capitare che un paziente non si rechi per tempo dal dentista per un controllo. Per questa ragione la dott.ssa Paola Floridi, dentista a Città di Castello, in provincia di Perugia, consiglia ai suoi pazienti visite di controllo almeno ogni 6 mesi per poter intercettare eventuali problematiche come la parodontite. Tra i sintomi più frequenti vi sono:

  • Gengive arrossate, gonfie e sanguinanti;
  • Alitosi
  • Recessione gengivale: il margine gengivale si abbassa, i denti assumono il peculiare aspetto allungato, con le radici dentali esposte e in generale l’aspetto del sorriso appare irregolare;
  • Mobilità dentale: il tessuto di sostegno a iniziato a recedere e si rivela insufficiente per assicurare la giusta stabilità ai denti. 

Parodontite rimozione indolore del tartaro sottogengivale.

Parodontite rimozione indolore del tartaro sottogengivale - Centro Odontoiatrico - Dt.ssa Paola Floridi

Dopo aver diagnosticato la parodontite tramite la valutazione delle tasche parodontali (colonie batteriche sottogengivali in cui l’infiammazione erode progressivamente osso e legamento parodontale) La dott.ssa Paola Floridi, procede all’eliminazione del tartaro, causa dell’infezione parodontale, con strumenti all’avanguardia che ne consentono la rimozione in maniera efficace, rapida e assolutamente indolore per il paziente:

Laser terapia contro la parodontite.

Rimozione con Laser a diodo del tartaro sottogengivale: tramite il laser è possibile intervenire selettivamente sui tessuti duri, osso e denti, per rimuovere con efficacia il tartaro. La laser terapia inoltre:

  • È assolutamente indolore per il paziente; 
  • Non serve un intervento chirurgico o alcun tipo di anestesia;
  • Consente una guarigione più rapida.  

Terapia di rimozione del tartaro con ultrasuoni.

Nel suo Studio dentistico a Città di Castello la dott.ssa Floridi ricorre anche alla tecnologia ad ultrasuoni  per la rimozione del tartaro sotto gengivale e all’interno delle tasche parodontali. Gli ultrasuoni, grazie alle loro elevatissime frequenze, riescono a frantumare il tartaro senza necessità di incidere la gengiva e consentendo di eliminare anche residui molto piccoli, assicurando un risultato eccellente. 

Contatti

Puoi scriverci o chiamarci per avere informazioni o prenotare la tua visita!
I campi con asterisco (*) sono obbligatori.

+39 340 3984603

Telefono mobile

+39 075 8554657

Telefono fisso

Via Albizzini 23 - 06012

Città di Castello (PG)