Centro Odontoiatrico Floridi

Odontoiatria infantile: la salute dei denti inizia da piccoli.

L’odontoiatria infantile o pedodonzia, si occupa di curare la salute dei dentini dei bimbi nel modo più efficace e, allo stesso tempo, di instaurare un rapporto di fiducia che aiuti i piccoli pazienti a non avere paura del dentista. In questo modo si insegna ai bambini a rapportarsi con le visite e le cure odontoiatriche serenamente e senza timori, per avere denti sani e forti anche da grandi!

Uno Studio dentistico a misura di bambino e ideale anche per i genitori - Centro Odontoiatrico - Paola Floridi

Uno Studio dentistico a misura di bambino e ideale anche per i genitori.

La dott.ssa Paola Floridi, dentista a Città di Castello, in provincia di Perugia, è specializzata nella cura dei pazienti più piccoli, è un membro del network nazionale il Dentista Dei Bambini e il suo staff dispone di specifica formazione per rapportarsi nel modo più adatto e proficuo con i bimbi; anche con quelli che necessitano di attenzioni speciali. Nel suo Studio dentistico infatti, la dott.ssa Floridi mette a disposizione dei suoi piccoli pazienti:

  • Sedazione cosciente con protossido d’azoto in modo da poter allentare lo stress della visita, e consentirgli di provare minori disagi durante la seduta in totale relax;
  • Ozono terapia, che consente di curare le carie senza dolore anche nei pazienti più piccoli. Inoltre la dott.ssa Floridi è l’unico dentista a Città di Castello che dispone dell’ozono terapia;
  • Una grande empatia e capacità di ascolto, è lo strumento più importante dello Studio dentistico, consente ai nostri piccoli pazienti di rilassarsi fin da subito e sentirsi rassicurati e non impauriti quando sono qui per curare i loro dentini.

La funzione della pedodonzia.

Lo specialista in pedodonzia (pedodontista), ha quindi un ruolo importantissimo nello sviluppo della salute dei denti del bambino:

  • Tramite una visita approfondita e accurata deve rilevare eventuali problematiche che in età infantile possono essere risolte con terapie meno stressanti e maggiormente efficaci;
  • Instaurare con i bambini un rapporto medico-paziente adeguato e costruttivo;
  • Informare i genitori su quali siano i corretti movimenti di spazzolamento e d’igiene domiciliare per evitare la formazione di carie nei denti da latte;
  • Individuare eventuali abitudini che possono causare malocclusioni, ovvero una cattiva sovrapposizione delle arcate dentali: come succhiarsi il pollice o respirare con la bocca;
  • prevenire la comparsa di carie con la sigillatura dei denti, un trattamento che prevede l’applicazione sui denti di una speciale resina, che protegge lo smalto da placca e batteri riducendo il rischio di carie.
La funzione della pedodonzia - Centro Odontoiatrico - Paola Floridi

Nessuna paura del dentista.

Uno Studio odontoiatrico che cura le carie senza dolore

Per facilitare l’approccio alle cure odontoiatriche presso lo Studio dentistico della dott.ssa Floridi a Città di Castello ricorriamo all’Ozono per curare le carie senza dolore. Perché sceglierci? Perché siamo tra i pochi a Città di Castello, ad usare questa terapia!

L’impiego di Ozono per curare le carie presenta molti vantaggi:

  • Nessun trauma causato dal trapano o dell’uso di aghi per l’anestesia; 
  • La cura della carie avviene in maniera semplice, rapida ed efficace annientando le proteine acide della carie;
  • Ripristina in modo naturale smalto e dentina attraverso la deposizione di calcio e fosfati dalla saliva.
Che cos’è la sedazione cosciente - Centro Odontoiatrico - Dt.ssa Paola Floridi

Che cos’è la sedazione cosciente?

La dott.ssa Floridi, dentista a Città di Castello, per facilitare ai bimbi l’approccio alle cure dentistiche impiega la sedazione cosciente con protossido d’azoto. Questo elemento viene inalato dal bambino durante tutta la seduta, consentendogli di provare immediatamente un senso si benessere e allentandone lo stress e l’ansia che la visita dal dentista potrebbe causare. Il protossido d’azoto è assolutamente sicuro, è altamente volatile e non ha controindicazioni. Tra gli effetti principali:

  • Permette ai pazienti di eseguire le disposizioni del dentista restando presenti a sé stessi, ma in completo relax;
  • Non avvertono dolore durante la seduta;
  • Appena terminata l’erogazione tramite mascherina l’effetto del gas scompare senza avere strascichi.
A cosa serve la visita logopedica - Centro Odontoiatrico - Dt.ssa Paola Floridi

A cosa serve la visita logopedica?

La visita logopedica, serve per diagnosticare eventuali disturbi della parola, della voce, del linguaggio orale e scritto, dell’apprendimento, della comunicazione e della deglutizione, in età soprattutto infantile. Per individuare il deficit con precisione si cerca di ottenere quante più informazioni dai genitori sul bambino. Nel caso di bambini con sospetto disturbo del linguaggio, ad esempio, viene eseguito il PPVT che permette di verificare le loro capacità di comprensione lessicale. 

Diagnosticare eventuali ritardi del linguaggio è fondamentale soprattutto se, superati i 36 mesi, il vocabolario del bambino resta al di sotto delle 50 parole. Trascurare questi segnali potrebbe causargli anche evidenti problemi di apprendimento già delle scuole elementari.

Contatti

Puoi scriverci o chiamarci per avere informazioni o prenotare la tua visita!
I campi con asterisco (*) sono obbligatori.

+39 340 3984603

Telefono mobile

+39 075 8554657

Telefono fisso

Via Albizzini 23 - 06012

Città di Castello (PG)