Ortopantomografo 2D-3D: Diagnosi approfondite, operazioni facilitate, comfort e sicurezza assicurati.

Tramite il nuovo ortopantomografo digitale dotato di funzionalità di imaging 2D-3D sarà possibile offrire ai pazienti esami radiografici altamente dettagliati con appena pochissimi secondi di esposizione ai raggi X.
L’emissione di radiazioni è ottimizzata: esponendo sempre al minimo indispensabile il paziente, ma ottenendo il massimo della nitidezza delle immagini.
I rendering 3D sono incredibilmente realistici, facilitando la pianificazione di delicati interventi chirurgici: in modo da consentire minima invasività, massimizzando il risultato e impattando il meno possibile sul comfort del paziente.
Grazie alla quantità di dati che il nuovo strumento digitale riesce a elaborare, è possibile avere informazioni precise sul volume osseo delle aree analizzate e calibrare piani di cura e innesti con la massima precisione, offrendo al paziente un recupero ottimale del tessuto osseo gravemente ridotto.
Impianti dentali e vecchie otturazioni non rappresentano un impedimento alla diagnostica, tramite un avanzatissimo algoritmo vengono fornite immagini aggiuntive con una visione più chiara. Sicuro, efficace e smart, questo strumento è indicato per rilevamenti ed esami sia su adulti che su i bambini.

Radiografia con sistema digitale minima invasività e massimo dettaglio.
La radiografia con sistema digitale ai fosfori consente di acquisire immagini radiografiche tramite delle mini-lastre impressionabili inserite all’interno della bocca del paziente con appositi centratori. Una volta impressionate su pellicola ai fosfori, un particolare scanner convertirà le radiografie in immagini digitali ad alta risoluzione
- L’esame è molto breve e semplice;
- L’impiego dei raggi X è limitato;
- Le radiografie hanno un elevato livello di dettaglio.


Laser a diodi: minima invasività massimo comfort
Il Laser a diodi consente di eseguire diverse terapie in regime di minima invasività per il paziente rispetto alle metodiche tradizionali. Nella cura della malattia parodontale è particolarmente efficace, andando a decontaminare con le tasche gengivali in cui si accumulano i batteri. Inoltre, il Laser a diodi consente di sterilizzare i canali radicolari durante la cura canalare, fondamentale per la devitalizzazione dentale.
Tra i vantaggi del laser a diodi:
- Funzione emostatica: blocca immediatamente il sanguinamento;
- Stimola i fibroblasti inducendo una guarigione più rapida delle zone d’intervento;
- Elimina l’ipersensibilità dentinale consentendo ai pazienti di tornare a gustare cibi caldi e freddi senza timore di disagi;
- Adatto per l’incisione del frenulo gengivale e linguale;
- Attiva il gel ai principi attivi usati per lo sbiancamento dentale in Studio.

Sedazione cosciente: stop alla paura del dentista.
L’odontofobia o paura del dentista, diffusa tra bambini e adulti, deriva dall’ansia di provare dolore durante o a seguito di alcune terapie. La sedazione cosciente con protossido d’azoto induce nel paziente un immediato stato di benessere e rilassamento, riducendo il dolore e consentendogli di restare vigile ed eseguire le richieste del dentista.
La sedazione cosciente è indicata per bambini, pazienti particolarmente ansiosi, o che per via di un disturbo faticano ad essere collaborativi e necessitano di un supporto.
Vantaggi:
- Non presenta controindicazioni;
- Gli effetti svaniscono non appena viene interrotta l’erogazione;
- I pazienti possono riprendere immediatamente le loro normali attività;
- Adatta a pazienti che non riescono ad essere collaboranti perché eccessivamente ansiosi o con disabilità;
- Ideale per pazienti che soffrono di cardiopatie, molto anziani e per i bambini.

Ozonoterapia: curare le carie senza l’utilizzo di anestesia e trapano
Questo tipo di trattamento che impiega una miscela di ozono e ossigeno consente di trattare le carie in maniera indolore e “naturale”: senza ricorrere ad anestesia e trapano. La terapia dentale con ozono si basa sulle sue proprietà:
- Elimina i batteri responsabili della carie;
- Ristruttura smalto e dentina attraverso la deposizione di calcio e fosfati della saliva;
- Consente di trattare in modo assolutamente indolore i denti dei bambini, evitando l’uso di anestesia e trapano;
- Facilita la guarigione delle ferite e dell’edema, con effetti dimostrati di lunga durata.
L’ozonoterapia è indicata per pazienti molto piccoli o poco collaboranti, il trattamento dura fino a 60 secondi. Una volta terminato l’intervento, l’ozono viene aspirato e trasformato in ossigeno. La procedura termina con l’applicazione di un gel remineralizzante sul dente interessato.

Che cos’è la terapia miofunzionale?
La Terapia Miofunzionale ha come obiettivo la rieducazione dei deficit e delle disfunzioni della muscolatura orale, facciale, linguale e respiratoria. Lo sviluppo anomalo delle funzioni orali può far insorgere uno squilibrio muscolare oro-facciale.
La terapia Miofunzionale si avvale di specifici esercizi che il logopedista insegna al bambino affinché sia possibile ripristinare una corretta fonazione e consentire una adeguata deglutizione e posizionamento della lingua all’interno del palato. La posizione della lingua influenza non solo lo sviluppo del palato, ma un movimento muscolare ottimale può favorire il corretto posizionamento dei denti semplificando la terapia ortodontica.

Contatti
Puoi scriverci o chiamarci per avere informazioni o prenotare la tua visita!
I campi con asterisco (*) sono obbligatori.
+39 340 3984603
Telefono mobile
+39 075 8554657
Via Albizzini 23 - 06012
Città di Castello (PG)
info@centrodontoiatricofloridi.it
Posta elettronica